Domenica 4 dicembre, presso il Teatro Comunale Camilleri, in occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DISABILITÀ, sono stati esposti disegni e lavori realizzati da alcuni degli alunni del nostro Istituto. Una ricorrenza indetta dalle Nazioni Unite già nel 1981 che mira…
Tag: Inclusione/Integrazione
Lo ziggurat di Ur e le piramidi d’Egitto
Appassionarsi allo studio della Storia e mettersi nei panni dei lontani popoli Sumeri ed Egizi cercando di ricostruire il loro mondo. L’esperienza diretta raccontata dai ragazzi: “Noi siamo Pietro Imbrosciano e Samuele La Ferrara, due alunni della scuola secondaria di…
COME UNA SCATOLA DI COLORI PER FESTEGGIARE IL RITORNO A SCUOLA
Gli alunni delle quarte classi A B C e della quinta C per festeggiare l’inizio dell’anno scolastico, si sono rappresentati come un insieme di matite colorate per esprimere il sentimento di complicità e il legame che ogni singolo individuo deve…
Il lavoro dei più piccoli
Ecco il lavoro dei nostri piccoli studenti che con i loro disegni spesso riescono a esprimere molto più di quanto si potrebbe scrivere su intere pagine. Poiché le loro giornate sono sempre piene di attività e non potendo inserire le molteplici…
Un libro didattico fai da te
Per un docente è spesso difficile trovare il libro appropriato che calzi a pennello alle esigenze degli alunni, figuriamoci poi se si tratta di bambini diversamente abili i cui bisogni sono quadruplicati. Così, il più delle volte, molti insegnanti…
Mostra “Campanarazzu: Origine, Identità, Memoria”
In occasione della rappresentazione “Storia di focu, di fidi e d’amuri” scritto e curato dal concittadino Mimmo Santonocito, l’Assessore alla Cultura ha invitato tutte le classi degli Istituti scolastici a realizzare una mostra collettiva che ha avuto come…
Educazione stradale e continuità
Quest’anno, per sviluppare il progetto di continuità tra la scuola dell’Infanzia e la scuola Primaria, è stato scelto il tema sull’educazione stradale. Attraverso giochi, disegni e canzoncine i bambini hanno appreso le regole basilari del pedone, hanno scoperto…
LEGALITA’ E COSTITUZIONE “I Murales della Libertà” – Adottiamo la Costituzione”
Gli alunni delle classi quinte della scuola Primaria e diverse classi della scuola Secondaria hanno seguito un percorso parallelo lavorando su due progetti, uno legato alla conoscenza e all’approfondimento della “Costituzione” e dei suoi principali articoli, l’altro al…
Arcobaleno in maschera
L’ormai tradizionale sfilata in maschera delle Scuole che coinvolge tutti gli Istituti comprensivi si rivela di anno in anno sempre più sentita e partecipata, un evento festoso che trascina in piazza la comunità. “Arcobaleno in maschera” è…
Progetto “Vivere la Natura”
Finalità Miglioramento del benessere psico-fisico degli alunni diversamente abili e non, attraverso interventi atti e mirati ad ampliare il loro orizzonte esperienziale. Gli alunni saranno affiancati da compagni-tutor. Obiettivi – accrescimento dell’autostima; – conquista di una possibile autonomia; – stimolazione di diversi…