GIORNATA DELLA SOLIDARIETÀ Anche quest’anno la SOLIDARIETÀ è stato un gesto concreto. Oggi 11 Novembre 2021, alla presenza di Padre Deodato Mammana, gli alunni dei tre ordini di scuola hanno reso possibile tutto ciò. I prodotti alimentari sono stati donati…
Tag: Didattica innovativa
Europe #Codeweek
Settimana europea della programmazione dal 09 al 24 Ottobre Alcune classi del nostro Istituto parteciperanno attivamente all’evento. Guarda la mappa e trova gli eventi proposti dal nostro Istituto Classe II A Classe II B Classe II C Classe III B…
Concorso Alberi Creativi 2018
La mostra concorso “ Alberi creativi” è giunta alla sua IV edizione e come gli anni precedenti l’I.C. “Leonardo da Vinci”, sotto la supervisione della prof.ssa Nella Baldanzi, da sempre curatrice e promotrice del progetto, partecipa con grande entusiasmo all’iniziativa…
Piccoli soccorritori consigliano…
Nel contesto della “flipped classroom” (classe capovolta), in cui l’insegnante ha fornito ai ragazzi tutti i materiali utili all’esplorazione autonoma sul “Primo soccorso”, gli alunni della classe 5 della sezione B hanno avuto modo di realizzare la prima esperienza di apprendimento attivo.…
Professori per un giorno
Gli alunni della classe terza B della Scuola Secondaria di primo grado, guidati dalla professoressa Bonaccorsi, nel corso dell’anno scolastico 2016/17, hanno sperimentato una metodologia didattica alternativa alla lezione frontale che si è concretizzata in due unità di apprendimento, una…
CHIAMAMI ANCORA AMORE
Lo spettacolo, inserito nel cartellone delle attività promosse nella settimana contro la violenza e la discriminazione, è dedicato a Marina Zuccarello e a Luana Finocchiaro. Un progetto nato dalla positiva volontà di costruire non solo un futuro ma anche un…
Partito sotto i migliori auspici il progetto “L’Ovale legale”
Tra le diverse iniziative che la Scuola promuove nell’ambito della Cittadinanza Attiva, finanziato dal Comune di Misterbianco, è partito il progetto “L’Ovale Legale” all’impronta di Rugby e Legalità che, posto a cavallo tra la fine scuola primaria (classi V ) e…
Lo ziggurat di Ur e le piramidi d’Egitto
Appassionarsi allo studio della Storia e mettersi nei panni dei lontani popoli Sumeri ed Egizi cercando di ricostruire il loro mondo. L’esperienza diretta raccontata dai ragazzi: “Noi siamo Pietro Imbrosciano e Samuele La Ferrara, due alunni della scuola secondaria di…
Il lavoro dei più piccoli
Ecco il lavoro dei nostri piccoli studenti che con i loro disegni spesso riescono a esprimere molto più di quanto si potrebbe scrivere su intere pagine. Poiché le loro giornate sono sempre piene di attività e non potendo inserire le molteplici…
Un libro didattico fai da te
Per un docente è spesso difficile trovare il libro appropriato che calzi a pennello alle esigenze degli alunni, figuriamoci poi se si tratta di bambini diversamente abili i cui bisogni sono quadruplicati. Così, il più delle volte, molti insegnanti…
Educazione stradale e continuità
Quest’anno, per sviluppare il progetto di continuità tra la scuola dell’Infanzia e la scuola Primaria, è stato scelto il tema sull’educazione stradale. Attraverso giochi, disegni e canzoncine i bambini hanno appreso le regole basilari del pedone, hanno scoperto…
Certificazione esame Trinity
L’Istituto “Leonardo da Vinci” festeggia il 16° Compleanno come Ente Certificatore Trinity College. Quest’anno 60 alunni si sono confrontati con l’esame GESE dal Grade 2 al Grade 5. L’esaminatrice Judith Brennan si è congratulata con il team docenti: Antonella Timore,…