#giornatefai 2023

Avatar utente

Personale scolastico

0

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

I luoghi dell’itinerario nelle Giornate FAI si trovano dislocati al centro del paese, facilmente raggiungibili a piedi. L’itinerario prevede l’incontro in piazza della Resistenza dove si trovano le Terme Romane per proseguire lungo la via Giordano Bruno dove si potrà ammirare il panorama dal Poggio dove sorge la Stele. Proseguendo lungo la via e passando davanti Piano Duca si giunge davanti il Palazzo del Senato, con entrata da via Municipio, dove si potrà ammirare il Teatro Comunale e le varie sale del Palazzo. Si prosegue nel percorso da via S. Giuseppe che immette in via G. Matteotti dove si trova l’Orologio Solare per proseguire fino al Museo del Carnevale. I siti non sono regolarmente aperti per cui nelle giornate FAI di Primavera sarà un’occasione per visitare, conoscere e approfondire la cultura storico artistica dei siti. Lungo il percorso è possibile fermarsi nelle rinomate pasticcerie misterbianchesi per gustare un delizioso gelato artigianale o uno squisito dolce.

Testo scritto da Maria Calvagna, docente referente FAI dell’IC Pitagora e dell’IC Leonardo da Vinci Misterbianco

VISITE A CURA DI

Apprendisti Ciceroni IC “Pitagora”, IC “Leonardo da Vinci” (Misterbianco)

GUARDA IL VIDEO

 


Marzo è arrivato e questo per noi significa solo una cosa: le #GiornateFAI di Primavera stanno tornando!
Il 25 e 26 marzo ti aspetta il più grande evento nazionale dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.
In 400 città d’Italia potrai visitare 750 luoghi di storia, arte e natura, la maggior parte dei quali solitamente inaccessibili o poco conosciuti.
Ricorda che l’elenco dei luoghi visitabili sarà online solo dal 16 marzo, per il momento segnati le date e quel weekend non prendere altri impegni!
Continua a seguirci per tutti i dettagli⬇️

 

 

https://fb.watch/jdkMdEDEAh/