Vai ai contenuti Vai al menu di navigazione Vai al footer
Ministero dell'Istruzione e del Merito
Istituto Comprensivo Statale "Leonardo Da Vinci" Misterbianco (CT) — Visita la pagina iniziale della scuola
  • Scuola
    • Panoramica
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della scuola
    • Le carte della scuola
    • Organizzazione
    • La storia
  • Servizi
    • Panoramica
    • Personale scolastico
    • Famiglie e studenti
    • Percorsi di studio
  • Novità
    • Panoramica
    • Le notizie
    • Le circolari
    • Calendario eventi
    • Albo online
  • Didattica
    • Panoramica
    • Offerta formativa
    • Le schede didattiche
    • I progetti delle classi
  • Libri di Testo
  • Modulistica
  • Bacheca sindacale
  • Contatti
Istituto Comprensivo Statale "Leonardo Da Vinci" Misterbianco (CT) — Visita la pagina iniziale della scuola
Seguici su:
  • Scuola
    • Panoramica
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della scuola
    • Le carte della scuola
    • Organizzazione
    • La storia
  • Servizi
    • Panoramica
    • Personale scolastico
    • Famiglie e studenti
    • Percorsi di studio
  • Novità
    • Panoramica
    • Le notizie
    • Le circolari
    • Calendario eventi
    • Albo online
  • Didattica
    • Panoramica
    • Offerta formativa
    • Le schede didattiche
    • I progetti delle classi
  • Libri di Testo
  • Modulistica
  • Bacheca sindacale
  • Contatti

Cerca

Ricerche frequenti

  • Orario inizio attività A. S. 2024/2025
  • Professori per un giorno
  • Lo ziggurat di Ur e le piramidi d’Egitto
  • Secondaria 1°
  • Infanzia
  • Primaria
  • Istanza personale

Potrebbero interessarti

Scuola secondaria Progetti PTOF Scuola primaria 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-568 Scuola dell'infanzia 10.1.1A-FSEPON-SI-2017-137 10.2.1A-FSEPON-SI-2017-354 10.1.1A-FSEPON-SI-2019-604 Servizi Circolari Azione 7 - Atelier Creativi 10.2.2A-FSEPON-SI-2024-8 Video 10.2.5A-FSEPON-SI-2018-704 10.2.2A-FSEPOC-SI-2020-260 10.2.2A-FSEPON-SI-2018-1278 10.2.2A-FDRPOC-SI-2020-260 Decreto sostegni Bacheca sindacale

Accedi ai servizi

Da qui puoi accedere ai diversi servizi della scuola che richiedono una autenticazione personale.

Registro elettronico - Famiglie Registro elettronico - Docenti Google classroom Iscrizioni online

Personale scolastico

Entra nel sito della scuola con le tue credenziali per gestire contenuti, visualizzare circolari e altre funzionalità.

Password dimenticata?

  1. Home
  2. Scuola
  3. Presentazione
  4. Consiglio Comunale dei Ragazzi 2022-2023

Consiglio Comunale dei Ragazzi 2022-2023

Stampa / Condividi
  • Stampa
  • Invia
  • Condividi
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) dà voce ai bambini e ragazzi della città e favorisce la collaborazione tra scuole e amministrazione comunale.
Il CCR si pone come “scuola di cittadinanza”, come occasione formativa per mettere in pratica la progettazione partecipata, investe sulle competenze dei ragazzi, sulla loro capacità di progettazione e di cambiamento. Si pone come uno strumento di grande potenzialità, in quanto permette di realizzare un percorso di trasformazione della realtà il cui punto di partenza sono i bambini.

GUARDA IL VIDEO DELLA CAMPAGNA ELETTORALE

Il CCR è uno strumento in mano ai ragazzi per esprimere concretamente la loro partecipazione alla vita della comunità.
Il potere decisionale del CCR è ovviamente circoscritto, ma è reale e viene esercitato in un ambito concreto della vita in cui i ragazzi sono inseriti, confermando il convincimento che i bambini e i ragazzi non sono solo fruitori di prestazioni o potenziali consumatori, ma anche soggetti di diritti e di desideri.

Accanto al protagonismo dei ragazzi è fondamentale però anche il ruolo giocato dall’adulto, nei differenti contesti nei quali è impegnato. Gli adulti impegnati nella progettazione del CCR e nella sua realizzazione sono molti: dall’amministrazione agli insegnanti, ai genitori; ruoli diversi ma impegno comune nell’essere sostenitori di un processo di crescita e di esercizio di democrazia.

Il CCR permette ai ragazzi:
1. di familiarizzare con la vita pubblica e con la politica;

2. di favorire un apprendistato alla cittadinanza, con una sperimentazione pratica e attiva di
educazione civica;

3. di migliorare le loro capacità di comunicazione;

4. di imparare a ragionare in libertà, conoscendo i termini dei problemi;

5. di sperimentare che cosa significa realizzare un progetto;

6. di fare della partecipazione sociale una delle vie per contenere il disagio e prevenire la
devianza, favorendo l’impegno responsabile e il rispetto della legalità.

PARLANO DI NOI!

https://channelschool.it/li-c-leonardo-da-vinci-ha-il-primo-baby-sindaco-della-sua-storia/

L’INTERVISTA AL NOSTRO PRIMO BABY SINDACO, ALERCIA MICHELLE


15 marzo 2023: IL SOLENNE GIURAMENTO
Oggi, presso la Sala Consiliare del Comune di Misterbianco, alla presenza del Sindaco Marco Corsaro, del Presidente del Consiglio Comunale Lorenzo Ceglie, dell’ Assessore alla Pubblica Istruzione Marina Virgillito e di diversi rappresentanti del Consiglio Comunale, hanno prestato giuramento il primo Baby Sindaco dell’ IC Leonardo Da Vinci, Michelle Alercia della classe IIB secondaria e tutto il Consiglio Comunale dei Ragazzi eletto lo scorso mese di gennaio.
La cerimonia, solenne ed emozionante, è stata guidata da Preside Giuseppe Aderno’ che, ormai da trent’anni anni, promuove nelle scuole il progetto “ Il Consiglio Comunale dei Ragazzi”, un’ occasione per mettere in pratica i sani principi di competizione leale, di partecipazione democratica, d’interesse e salvaguardia della cosa pubblica.
Il Sindaco e gli Assessori hanno esposto il proprio programma e proposte per una scuola quale comunità maggiormente rispondente alle esigenze degli alunni, dove tutti partecipano attivamente e possono far sentire la propria voce. Il Dirigente Scolastico ringrazia gli alunni per l ‘ impegno profuso, i docenti che hanno collaborato nella realizzazione del Progetto, in particolare modo la Prof.ssa Anna De Luca, referente per la Legalità, l ‘ Amministrazione Comunale che ha messo a disposizione i locali istituzionali, sostenendo appieno l ‘ iniziativa.
Di seguito la lista dei Componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi della nostra scuola:
Consiglio Comunale dei Ragazzi
2022-2023
Alercia Michelle ​Sindaco (II B Secondaria)
Recca Alessio ​Vicesindaco (II D Secondaria)
Calvo Riccardo ​Assessore alla legalità (II A Secondaria)
Pappalardo Clelia ​Assessore alla cultura (II E Secondaria)
Gullotta Rachele ​Assessore alle pari opportunità (II C Secondaria)
Barbaro Sofia ​Assessore alla solidarietà (II C Secondaria)
Gregalli Lorenzo ​Assessore allo sport (II E Secondaria)
Liardo Francesco Assessore al turismo (V D Primaria)
Nicotra Ginevra ​Assessore all’ambiente (V A Primaria)
Bruca Alice​​Presidente del Consiglio (V C Primaria)
Battaglia Emily ​Consigliere (II E Secondaria)
Marcelli Lorenzo ​Consigliere (V C Primaria)
Alercia Ivan ​Consigliere (II B Secondaria)
Marcellino Giulia ​Consigliere (V D Primaria)
Clicca sull’immagine per altre foto

PRIMO IMPEGNO UFFICALE DEL CCR

Commemorazione del partigiano misterbianchese ORAZIO COSTORELLA, medaglia d’oro, ucciso dai nazifascisti il 17 febbraio 1944.

 


Il 16 marzo 2023, in occasione del trentennale del Consiglio Comunale dei Ragazzi, i Baby Sindaci delle scuole elementari e medie delle province siciliane, sono stati ricevuti all’ Assemblea Regionale siciliana, a Palermo. A rappresentare il nostro Istituto il Baby Sindaco Michelle Alercia, accompagnata dal DS dott.ssa Caterina Lo Faro


21 Aprile 2023
Oggi pomeriggio sono state presentate alla Fiera GREEN EXPO DEL MEDITERRANEO, nei locali di SICILIA FIERA di Misterbianco, le iniziative di Educazione Ambientale realizzate dai Consigli Comunali dei Ragazzi e promossi dagli Assessori all’ambiente dei CCR partecipanti.
La nostra scuola ha partecipato con un video su alcune delle attività svolte quest’anno per sensibilizzare gli alunni al rispetto dell’ambiente.
L’assessore all’ambiente del CCR Ginevra Nicotra della classe 5A, era presente per spiegare al pubblico le nostre iniziative “Green”; poi ha ricevuto, dopo la visione del video, una targa ricordo per la partecipazione.
Le attività sono state coordinate dalla Professoressa Anna De Luca,
referente per l’educazione alla Legalità.
Guarda il video!
Le nostre idee di Scuola Green

Pubblicato: 26.02.2023 - Revisione: 11.03.2024

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.

Stemma Repubblica italiana.

Istituto Comprensivo Statale "Leonardo Da Vinci" Misterbianco (CT)

Accreditamenti Finanziato dall' Unione Europea - Next generation EU

Link Esterni

  • MIUR
  • Ufficio Scolastico Regionale
  • Ufficio Scolastico Territoriale
  • Scuola in Chiaro
  • Iscrizioni On Line
  • Invalsi
  • Comune
  • Città Metropolitana
  • Regione

La Scuola

  • Presentazione
  • I luoghi
  • Le persone
  • I numeri della scuola
  • Le carte della scuola
  • Organizzazione
  • La storia

I Servizi

  • Personale scolastico
  • Famiglie e studenti
  • Percorsi di studio

Didattica

  • Offerta formativa
  • Le schede didattiche
  • I progetti delle classi

Novità

  • Le notizie
  • Le circolari
  • Calendario eventi
  • Albo online
  • Libri di Testo
  • Modulistica
  • Bacheca sindacale
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo online
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
Seguici su:
Indirizzo: via G. Barone, sn - 95045 - Misterbianco (CT)
  • Centralino: 095 7556931
  • Email: ctic836004@istruzione.it
  • Posta elettronica certificata (PEC): ctic836004@pec.istruzione.it
  • Codice fiscale: 80011380872
  • Codice meccanografico: CTIC836004
  • Codice Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA): istsc_CTIC836004
  • Codice unico di fatturazione (CUF): UFCK3X

Sito realizzato da Pietro Santagati - Mikedo

Idea e progetto di Designers Italia
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se desideri puoi disattivarli. impostazioni CookieAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy policy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA